Concesso in uso alla Chiesa Ortodossa Russa il tempio di San Nicola a Merano

domenica, 02.04.2017 18:46

Il 31 marzo 2017 nel capoluogo dell’Alto Adige, Bolzano, si è tenuta la cerimonia della firma dell’accordo di consegna della chiesa di San Nicola a Merano in uso esclusico alla Chiesa Ortodossa Russa. Per conto del Patriarcato di Mosca ha firmato il documento l’amministratore delle parrocchie italiane, vescovo di Bogorodsk AntoniyLa chiesa di San Nicola a Merano è una delle più antiche chiese russe in Italia. La parrocchia ortodossa in Sud Tirol si formò già alla fine del XIX secolo, quando queste terre erano parte dell’impero Austro-ungarico. Nel 1884 a Merano fu consacrata una prima chiesa dedicata a San Nicola. Dopo alcuni anni, nel 1897, la chiesa fu ospitata al secondo piano di un’ala del complesso di Villa Borodina.
Negli anni della Prima Guerra mondiale la chiesa fu chiusa. Le funzioni tornarono solo nel 1997 e da allora sono celebrate regolarmente. Prima la parrocchia di anno in anno stilava un grafico delle funzioni in accordo con le autorità locali. Da oggi invece, in conseguenza dell’accordo fra la Provincia Autonoma di Bolzano, proprietaria dello stabile, e l’Amministrazione delle parrocchie del Patriarcato di Mosca in Italia, la chiesa di San Nicola ottiene la piena libertà nell’organizzazione delle sue attività liturgiche e il diritto all’uso esclusivo della chiesa.

www.stcaterina.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *